Le Edizioni Muspac nascono dall’esigenza di documentare il lavoro dell’Associazione Culturale Quarto di Santa Giusta, nata a L’Aquila nel 1984, e del Muspac – Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea, organo strumentale della stessa associazione, sorto nel 1993 nell’antica sede dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, già monastero di S.Maria dei Raccomandati. Le prime edizioni sono quelle della rivista d’arte e architettura “Art E tra”, di cui sono usciti fino a oggi soltanto 12 numeri che ci hanno dato l’opportunità di attraversare vari territori culturali. Il coinvolgimento di artisti e specialisti di varie discipline ci ha consentito di sviluppare riflessioni sulle diverse forme d’arte e sulle loro correlazioni, nella convinzione che l’arte permetta di arricchire e sia partecipe della struttura dinamica dell’intera conoscenza. Altre piccole edizioni sono per lo più cataloghi di mostre o di eventi d’arte che sono stati realizzati nella sede del museo e in altre città italiane, in collaborazione con associazioni ed enti, come il Comune di Ercolano, l’Ente Ville Vesuviane e il codice Ean di Napoli, il Comune di Castel Madama e di Tivoli, a cui abbiamo dedicato anche alcuni numeri della rivista. Solitamente, quando si lavora in altre città, invitiamo vari artisti ad interpretare, con la loro opera, il carattere dei luoghi ed il contesto culturale in cui ci troviamo ad operare, anche se oggi, nell’era della globalizzazione, le relazioni sociali sono state sostituite da quelle elettroniche e virtuali, che hanno generato non- luoghi e uno spazio senza confini. Nel 2003 è stato pubblicato un catalogo sul progetto europeo Cultura 2000, dal titolo Art e migrazione, realizzato in collaborazione con la Regione Abruzzo ed altre associazioni partner della Francia, della Polonia e della Spagna.Attualmente sono in fase di realizzazione particolari edizioni d’arte e dvd da collegare direttamente all’attività svolta e al sito del museo.
EDIZIONI MUSPAC

MUSPAC
CATALOGO DEI 25 ANNI DI ATTIVITA’
2010

Nina Todorovic
IPERTROPIA
a cura di Paola Ardizzola
2009

Hiroko Kono
VIAGGIO E MITO
a cura di Paola Ardizzola
2008

Giulio De Miri
SEGNI DI MARE
a cura di Antonio d’Avossa
2006

Silvestro Cutuli
NOUS: magma intelligente
a cura di Luigi Paolo Finizio
2005

Programma Cultura 2000 dell’Unione Europea
ARTeMIGRAZIONE
a cura di Enrico Sconci
2003

CODICE EAN
LEAVES
a cura di: E. Pinto & M.G. Mancini
Villa Ruggiero – Ercolano
2002

Claudio D’Angelo
EPISODIO
a cura di Antonello Rubini
2001

Rita Salvatore
LA FILA: UN SISTEMA AL FEMMINILE
Le ortolane nel mercato aquilano del duomo
2001

Roberto Soldati
IAF VISUALRESEARCH – 3D MAKER
Arte e ricerca della stereoimmagine
2000

Enrico Sconci
PALAZZO ANTONELLI – DE TORRES – DRAGONETTI
Regione Abruzzo, Assessorato alla Promozione Culturale
1999

Sigismondo Matteo Montani
testi di Massimo Modica e Andrea Lissoni
febbraio 1999

Antonio Picardi
SHEETS
1998

Licia Galizia
FUORI LUOGO
parole di Cecilia Casorati
1997

Birgit Ravnkilde
LO SPAZIO E’ TUTTO UN UNICO SPAZIO
testi di Cecilia Casorati e Gabriella Dalesio
presentazione di Enrico Sconci
1996

Sabina Alessi
IN CHE STILE NUOTA IL COLORE BLU
testo di Gabriele Simongini
1995

Maria Cristina Crespo
UNA REINVENZIONE DEL MONDO
testo di Angelo Canevari
1991

ASCOLTARE IL LUOGO
Workshop fotografico
con Silvia Stucky e Jacopo Benci
2012
CATALOGHI MOSTRE

Videozoom:Grecia
In Πausa
Prospettive Edizioni
2014

Rax Rinnekangas
EURÓPIA
Prospettive Edizioni
2012

LA POESIA ALL’AQUILA
DAL DOPOGUERRA AD OGGI
a cura di: Liliana Biondi, Emanuela Medoro,
Elio Peretti, Enrico Sconci, Flavia Stara,
Anna Ventura
2008

Falce e Martello. simboli di ferro
143 artisti riflettono sul tema del simbolo
testi di: Daniele Arzentai, Giorgià Calò, Roberto Gramiccia,Enrico Sconci, Carla Subrizi
2008

Marcello Di Donato
VISION NOTES
a cura di Martina Sconci
testi di: Luigi Campanelli, Enrico Sconci, Martina Sconci, Franco Speroni, Anna Maria Ximenes
2008

play’04
Opere video delle Accademie italiane
a cura di: Lelio Aiello, Cecilia Casorati,
Donatella Landi, Luca Valerio
2004

Laura Palmieri
Variazioni minime
a cura di: Cecilia Casorati

Il Filo delle Piume Azzurre
Giovanni Papi
1995