
E’ nato a Tivoli nel 1953.
Ha iniziato a dipingere giovanissimo. dando vita ad una figurazione di matrice iperrealista ricca di connotazioni analitiche.
Tra il 1975 e il 1976 svolge un’intensa attività per il “Centro Culrurale Arti Visive” di Tivoli dove realizza diverse installazioni.
Nel 1978 pubblica Souvmirs. raccolta di interventi e testimonianze operative dal 1971 al 1977.
Ha gradualmente abbandonato la pittura interessandosi già dai primi anni ’70 di fotografia, mail art, installazioni, ambientazioni e pertormances, con un lavoro complessivo che partecipa ad alcune istanze Post-Concettuali.
E’ presente a rassegne di tendenza in Italia e all’estero tra cui: Situazione ’77 e Un ‘opera per un ambiente nella Galleria San Fedele di Milano: a Millenovecentoottantatré nella Roccaforte di Bard; a Presenza/Assenza e Dismisure, Tivoli: Book Art, Berlino; al IX Neoist International Festival di Ponte Nossa; a In Dies, biennale d’arte di Villa di Serio. alla rassegna multimediale di Prato Creatio Libitum.
Promuove e aderisce ad alcuni progetti di “Mail Art”. Negli ultimi anni ha assimilato alla ricerca diversi aspetti del quotidiano articolandoli in “Adempi menti d’Ufficio” e “Attività del Tempo Libero”.
Vive un intenso rapporto con la montagna, riferimento costante di numerosi spunti creativi.



Sulle tracce di Celestino V
Tecnica mista
49 x 69 cm
2000
Sulle tracce di Celestino V
Tela su forex
69 x 47 cm
2000